Lunedì 5 agosto alle 18.00 al Jardin de l’ange di Courmayeur saranno presentati i risultati del progetto di ricerca realizzato quest’inverno: “LO SPORT E LA MONTAGNA NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO E NELLA PROMOZIONE DELLA QUALITA’ DELLA VITA IN PAZIENTI CON PARAPARESI SPASTICA EREDITARIA TIPO SPG4”
Il progetto è stato rivolto a 10 pazienti affetti da Paraparesi Spastica, una malattia genetica rara degenerativa; ricerca condotta dal Prof. Casali dell’Università La Sapienza di Roma, membro del comitato tecnico scientifico, che ha sottoposto i pazienti, provenienti da Sardegna, Lazio e Lombardia, a dei test neurologici con la Gate analisis prima e dopo una settimana di attività sportiva a Courmayeur a fine gennaio.
Letizia Martinengo, Psicologa dello sport ha invece condotto una ricerca sui benefici psicologici dell’esperienza. I risultati sono molto significativi e incoraggianti per proseguire su questa strada della “sport terapia” e saranno restituiti durante la serata